
La confezionatrice automatica è destinata per l’organizzazione del confezionamento a ciclo continuo con il metodo volumetrico di dosaggio dei prodotti scorrevoli liquidi e in pasta ed il loro confezionamento in bustine monodose tipo “sachet” (sachet-pack).
L’impianto è composto da una confezionatrice automatica e da un dosatore volumetrico per liquidi. La confezionatrice funziona nel regime automatico e può produrre fino a 35 confezioni al minuto.
La confezionatrice automatica è ottimizzata per il confezionamento in monodose dei prodotti liquidi (acqua, succo, profumeria, farmaci) o dei prodotti scorrevoli in pasta (ketchup, maionese, sapone liquido). L’utilizzo di questo modello consente di ottenere una comoda confezione sotto forma di una busta rettangolare o quadrata a 3 oppure a 4 saldature (sachet-pack, “sachet”). Bisogna inoltre prendere in considerazione il fatto che il presente modello non è universale, in quanto viene utilizzato un dosatore volumetrico, per questo nella stessa macchina automatica ci sono dei limiti di dose rilasciata, riguardanti le dimensioni del cilindro graduato.
Caratteristiche tecniche:
| Alimentazione elettrica | |
| Tensione della rete di alimentazione, V | 380 |
| Frequenza della corrente elettrica della rete di alimentazione, Hz | 50 |
| Consumo di energia elettrica, kW/ora | 1,5 |
| Alimentazione dei comandi pneumatici | |
| Pressione dell'aria nella linea principale (media), atm. | 6 |
| Consumo dell'aria a pressione media, litri/min. | 150 |
| Dimensioni d’ingombro e peso | |
| Lunghezza (non oltre), mm | 1000 |
| Larghezza (non oltre), mm | 1100 |
| Altezza (non oltre), mm | 1600 |
| Peso (non oltre), kg | 250 |
| Dimensioni e spessore del materiale di confezionamento | |
| Spessore del materiale di confezionamento (ammissibile), μm | 20-60 |
| Larghezza del rotolo (minima - massima), mm | 100-360 |
| Diametro esterno del rotolo (massimo), mm | 300 |
| Caratteristiche di funzionamento | |
| Volume contenitore per liquidi (sostanze), litri * | spontaneamente |
| Limiti del dosaggio (volume della dose), ムミシ3 | 10-250 |
| Limite di tolleranza della dose (ammissibile), % | 1 |
| Velocità di aspirazione tramite la bocchetta di aspirazione, sec. ** | 0-3 |
| Velocità di scarico tramite la bocchetta di scarico, sec. ** | 0-3 |
| Capacità di produzione (massima), confezioni/minuto: ** | 35 |
| Tempo di saldatura (brasatura) della confezione, sec. | 1-2 |
| Riscaldamento dell’unità saldante (modalità di saldatura) | continuo |
| Lunghezza della confezione (massima), mm | 180 |
| Larghezza della confezione (massima), mm | 180 |
| Parametri regolabili | |
| Volume della dose (range), ムミシ3 | 10-250 |
| Temperatura di riscaldamento dell’unità saldante (range), °ミ。 | 80-250 |
* L’impianto consente di prelevare il liquido (sostanza) da dosare direttamente da qualsiasi contenitore tramite l’inserimento in esso di una bocchetta di aspirazione, in relazione a ciò il volume di tale contenitore risulta essere illimitato e viene definito a discrezione dell'operatore.
** velocità di aspirazione tramite la bocchetta di aspirazione, la velocità di scarico tramite la bocchetta di scarico e la produttività dell’impianto dipende dal scorrimento e dalla densità della sostanza (liquido) che viene dosato.
Per assicurare il funzionamento dei comandi pneumatici della presente confezionatrice è necessario il compressore (viene fornito a parte).

